Aoocci C6 Pro vs C9 Max: Confronto tra unità dash cam per moto

Quando si acquista una dash cam per moto con mirroring per smartphone, Aoocci's C6 Pro e C9 Max sono due contendenti. Entrambi sono sistemi a doppio canale (telecamere anteriore e posteriore) con un prezzo simile (circa 219 $ ciascuno) e offrono Apple CarPlay e Android Auto wireless.

In termini generali, il C6 Pro ha uno schermo più grande e GPS/navigazione integrati, mentre il C9 Max è leggermente più compatto e si concentra sulle mappe basate su smartphone. Analizziamo come si confrontano in termini di design, display, fotocamere, connettività, installazione, durata e utilizzo reale.

Design e Display

Il touchscreen da 6,25 pollici del Aoocci C6 Pro è luminoso e si regola automaticamente. Il C6 Pro presenta una cornice arrotondata a forma di pillola attorno a un display IPS LCD da 6,25 pollici. Aoocci pubblicizza un "display super luminoso da 1000 nit" con regolazione automatica dell'illuminazione ambientale, così rimane leggibile sotto il sole diretto o di notte. Al contrario, il C9 Max utilizza uno schermo IPS da 5,99 pollici con una cornice rettangolare più stretta. Il suo pannello ha una risoluzione di 1440×720 (contro 1560×720 del C6 Pro) e un rivestimento antiriflesso per una migliore chiarezza diurna. In pratica, entrambi gli schermi appaiono nitidi e chiari: la maggiore larghezza del C6 Pro offre spazio per i widget, mentre la finitura antiriflesso del C9 Max aiuta a ridurre i riflessi nelle giornate luminose.

Il display IPS da 5,99 pollici del C9 Max ha un trattamento antiriflesso e cornici strette. Sotto la scocca entrambi utilizzano un'interfaccia basata su Linux. Entrambi i modelli supportano la modalità schermo diviso per mostrare la navigazione accanto alla vista della strada. Lo schermo del C6 Pro ha una risoluzione leggermente superiore rispetto al C9 Max, quindi il testo e i dettagli della mappa possono apparire un po' più nitidi. In ogni caso, i motociclisti trovano che i pulsanti sullo schermo siano abbastanza grandi da poter essere premuti anche con i guanti. In breve, il C6 Pro offre un'esperienza più simile a un tablet con il suo grande e luminoso display, mentre il C9 Max sacrifica un po' di dimensioni per un ingombro più sottile e una buona leggibilità alla luce del sole.

Fotocamere e Registrazione

Entrambe le unità includono telecamere HD 1080p anteriori e posteriori per registrare ogni corsa. Aoocci specifica che le telecamere del C6 Pro catturano "dettagli nitidi e colori vividi" in risoluzione 1920×1080, con elaborazione HDR per bilanciare le aree chiare e scure. L'obiettivo di ogni telecamera è di circa 140°, abbastanza ampio da coprire la maggior parte della strada senza distorsioni estreme a occhio di pesce. Allo stesso modo, il C9 Max registra davanti e dietro in 1080p a 30 fps. In pratica, le recensioni dicono che la qualità video è molto buona per il prezzo. Un proprietario ha osservato che le riprese della telecamera erano "impressionanti" e prive di artefatti da vibrazione, anche ad alta velocità. Anche le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione sono discrete: il C6 Pro pubblicizza la registrazione in modalità notturna, e i motociclisti riportano catture notturne chiare da entrambi i modelli. Ogni unità registra continuamente in loop e utilizza il blocco del sensore G per proteggere i clip degli incidenti. Quindi, per le specifiche della telecamera, sono essenzialmente alla pari: dual-channel 1080p con ampio campo visivo e prestazioni solide diurne/notturne.

Connettività e Funzionalità

  • CarPlay/Android Auto wireless: Sia il C6 Pro che il C9 Max ti permettono di duplicare lo schermo del telefono per navigazione, musica e chiamate. Supportano di default Apple CarPlay e Android Auto wireless. Questo significa che una volta associati, lo schermo della tua moto mostrerà le mappe, i messaggi o le app multimediali del telefono senza dover collegare cavi.

  • GPS/Navigazione integrato: Qui il C6 Pro ha il vantaggio. Include un proprio ricevitore GPS e può mostrare i percorsi sullo schermo, tracciando la tua corsa anche se il telefono non è connesso. Il C9 Max, tuttavia, non ha il GPS integrato - si affida interamente all'app di navigazione del tuo telefono tramite CarPlay/Auto. Come osserva un recensore, "c9 non ha il GPS; funziona tramite il tuo telefono", il che significa anche che non registrerà la tua velocità o il percorso da solo.

  • Monitoraggio della pressione degli pneumatici: Entrambi i modelli possono funzionare con i sensori wireless per pneumatici di Aoocci. Il C9 Max include effettivamente i sensori TPMS anteriori e posteriori di default. Il C6 Pro supporta gli stessi sensori (venduti separatamente), mostrando la pressione e la temperatura in tempo reale sullo schermo. Se apprezzi i dati degli pneumatici, entrambi i sistemi li gestiranno una volta installati i sensori.

  • Bluetooth e Wi-Fi: Entrambe le unità sono dotate di Bluetooth 5.0 e Wi-Fi dual-band. Queste consentono un rapido abbinamento con un interfono per casco o telefono per il trasferimento dati. Il C6 Pro supporta anche il "Bluetooth 1-a-2 (telefono + casco simultaneamente)", il che è comodo per indossare un auricolare mentre si utilizza ancora il telefono in background.

In breve, le funzionalità di connettività sono molto simili. Entrambi trasmetteranno volentieri il GPS del tuo telefono, ma solo il C6 Pro ha una navigazione indipendente se preferisci una soluzione tutto-in-uno. Entrambi supportano chiamate e media a mani libere tramite CarPlay/AA, e entrambi possono mostrare i dati degli pneumatici con sensori opzionali.

Installazione e Configurazione

Un robusto supporto in metallo per manubrio tiene fermo il C6 Pro. L'installazione di entrambe le unità è per lo più plug-and-play. Aoocci fornisce una staffa che si aggancia ai manubri standard, e un braccio con giunto a sfera regolabile fissa lo schermo. In pratica, i motociclisti trovano che sia veloce da montare. Il manuale del C6 Pro spiega: "monta la base sul manubrio della tua moto e fissa lo schermo usando la staffa con testa a sfera regolabile. L'installazione è rapida e non richiede attrezzi speciali". Poi si collegano i cavi delle telecamere anteriore e posteriore per posizionare le loro piccole telecamere a proiettile sulla moto (di solito sotto le luci o sul parafango) e si collega tutto.

Durante l'uso, l'installazione è semplice. Un utente riferisce che dopo aver montato l'unità e le telecamere, tutto ciò che ha fatto è stato collegare il Wi-Fi e il Bluetooth della dash cam al suo telefono (un iPhone 14 nel suo caso), abbinare i sensori TPMS, e questo è tutto - "tutto funziona come dovrebbe". Nota che entrambe le unità richiedono una connessione cablata all'alimentazione della moto. Usano un cavo 12V ACC commutato (nessuna alimentazione USB continua), quindi devi collegarti al circuito di accensione. Questo può essere un po' complicato se non sei a tuo agio con il cablaggio della moto. Alcuni motociclisti sono rimasti sorpresi dal fatto che "non puoi usare USB-C per alimentarlo più a lungo", il che significa che devi davvero nascondere il cavo di alimentazione sotto il cruscotto. 

aoocci-blog-aoocci-c6-pro-vs-c9-max-1

Durabilità e impermeabilità

Sia il C6 Pro che il C9 Max sono progettati per resistere agli elementi. Ogni unità ha una certificazione IP67, quindi sono completamente a tenuta di polvere e possono gestire piogge intense (immersione fino a 1m). Aoocci indica un intervallo di funzionamento da -10℃ a 60 ℃ per il C6 Pro, che dovrebbe coprire la maggior parte dei climi di guida. Le custodie sono solide: il C6 Pro utilizza un corpo in ABS resistente con componenti di montaggio in metallo, mentre il C9 Max ha un guscio in alluminio sul pannello posteriore. Entrambi risultano robusti e privi di vibrazioni sul manubrio. Il C6 Pro aggiunge anche viti antifurto sulla staffa, così non può essere facilmente rimosso quando lasci la bici. In pratica, i ciclisti hanno utilizzato entrambe le videocamere in condizioni umide, fredde e polverose senza guasti. In breve, nessuno dei due dispositivi è un delicato schermo di telefono - sono progettati appositamente per pedalare sotto pioggia o sole.

Esperienza di guida

Nell'uso reale, entrambe le unità hanno ricevuto elogi dai ciclisti. Gli utenti menzionano costantemente che i touchscreen rispondono bene anche con i guanti indossati. L'interfaccia è semplice e senza ritardi. Il telecomando cablato opzionale del C6 Pro è un bel extra: ti permette di avviare registrazioni o silenziare la musica con un pulsante sul manubrio, cosa utile se si pedala con guanti spessi. Un proprietario ha notato che i pulsanti sullo schermo sono già abbastanza grandi, rendendo l'unità "molto meglio di quanto mi aspettassi" per l'uso con i guanti. Il C9 Max, privo di telecomando, funziona comunque bene tramite touch - basta scegliere guanti compatibili con i touchscreen.

Entrambi mostrano i feed delle telecamere anteriore/posteriore in modo fluido. I motociclisti riferiscono che il video è stabile anche su strade accidentate: "nessun problema con vibrazioni o feed video" è stato un commento dopo il test su strade tortuose. Un altro ha elogiato la chiarezza dell'immagine, definendola "impressionante" su strade locali. In piena luce solare gli schermi rimangono chiari (grazie all'alta luminosità e all'anti-riflesso), e all'ombra o di notte le telecamere catturano abbastanza luce per vedere i dettagli. Sono emersi un paio di piccoli inconvenienti pratici: nessuna delle due unità ha un pulsante di accensione dedicato, quindi si accendono/spengono con l'accensione della moto (puoi bloccare lo schermo vuoto sul C6 Pro, ma non c'è un interruttore standby separato). Inoltre, la necessità del C9 Max di una connessione di alimentazione cablata significa che non puoi semplicemente scollegare un cavo USB-C - è impostare e dimenticare. Questi sono fastidi minori in un'esperienza altrimenti fluida.

Pro e Contro (Sguardo Rapido)

  • Aoocci C6 Pro: Schermo più grande da 6,25"; risoluzione più alta (1560×720); navigazione GPS integrata e registrazione del percorso; include telecomando cablato per manubrio e viti antifurto. Leggermente più ingombrante (173×88×21mm, 0,33kg), accenti in plastica (corpo in ABS).

  • Aoocci C9 Max: Schermo IPS antiriflesso più sottile da 5,99"; struttura completamente in metallo con retro in alluminio; include sensori di pressione/temperatura pneumatici e supporto di default. Nessun GPS integrato (navigazione tramite telefono), nessun telecomando per manubrio (solo touchscreen). Ingombro leggermente più piccolo (145×85×26mm, 0,32kg).

Entrambi offrono CarPlay/Android Auto wireless, registrazione doppia a 1080p, impermeabilità IP67 e connettività smartphone tramite Bluetooth/Wi-Fi. In uso si percepiscono entrambi come premium e affidabili - la scelta dipende davvero dagli extra che apprezzi.

Scegli il meglio per te

Le Aoocci C6 Pro e C9 Max sono sistemi di dash cam per moto molto capaci con molte caratteristiche in comune. Se desideri un display più grande, una navigazione GPS integrata e extra come un supporto antifurto e un telecomando cablato, il C6 Pro ha il vantaggio. Se preferisci un'unità leggermente più compatta con un involucro completamente in metallo e monitoraggio pneumatici integrato, il C9 Max è interessante. Nessuno dei due è un chiaro vincitore assoluto – entrambi registrano in nitido 1080p, si collegano al tuo telefono per mappe e musica, e resistono agli agenti atmosferici. Valuta i pro e i contro della dimensione dello schermo rispetto alle funzionalità in base al tuo stile di guida. Alla fine, entrambi aggiungeranno sicurezza e comodità intelligenti alla tua moto senza spendere una fortuna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Nota bene, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati