Perché il mio Android Auto non funziona più?

Sei stanco che Android Auto non funzioni quando ne hai più bisogno? Quel momento frustrante in cui colleghi il telefono e... non succede nulla. O forse si connette ma si disconnette casualmente. Non sei solo: questi problemi di Android Auto sono più comuni di quanto pensi.

La buona notizia? La maggior parte dei problemi di Android Auto ha soluzioni semplici. Questa guida completa ti accompagnerà attraverso ogni possibile soluzione, dalle correzioni rapide di base alla risoluzione avanzata dei problemi per marche e modelli specifici di auto.

Perché il mio Android Auto ha smesso di funzionare: comprendere le basi

Prima di immergerci nelle soluzioni, capiamo perché Android Auto fallisce. È un sistema complesso che dipende da più componenti che lavorano insieme:

  • L'hardware e il software del tuo telefono
  • Il sistema di infotainment della tua auto
  • La qualità del cavo USB
  • App Android Auto e Google Play Services
  • App individuali come Spotify o WhatsApp

Quando uno di questi elementi presenta problemi, Android Auto può smettere di funzionare correttamente. La chiave è una risoluzione sistematica dei problemi per identificare esattamente dove si trova il guasto.

Passo 1: Soluzioni rapide da provare prima (soluzioni da 5 minuti)

1. La combinazione base di riavvio

Spesso, le soluzioni più semplici funzionano meglio. Prova questa sequenza:

  • Riavvia completamente il tuo telefono
  • Spegni e riaccendi la tua auto
  • Se possibile, riavvia il sistema di infotainment della tua auto (consulta il manuale dell'auto per istruzioni)

2. Controlla le basi della connessione

  • Assicurati che il Bluetooth sia attivato sul tuo telefono
  • Assicurati di usare una porta USB compatibile nella tua auto (alcune auto hanno più porte ma solo una funziona con Android Auto). 
  • Evita prolunghe USB e hub
  • Verifica che il telefono non sia in modalità Risparmio batteria

3. Reset rapidi dell'app

  • Vai su Impostazioni > App > Android Auto > Forza arresto
  • Svuota la cache: Impostazioni > App > Android Auto > Archiviazione > Svuota cache
  • Prova a disinstallare e reinstallare Android Auto

4. Test per individuare il problema

Per capire dove si trova il guasto, prova con dispositivi diversi:

  • Prova il tuo telefono in un'auto compatibile diversa. Se funziona, il problema è nella tua auto.
  • Prova un telefono diverso nella tua auto. Se funziona, il problema è nel tuo telefono.

Passo 2: Verifica compatibilità e requisiti

Requisiti del telefono

  • Minimo: Android 8.0 (Oreo)
  • Consigliato: Android 11 o versioni successive per la migliore esperienza
  • Per Android Auto wireless: Android 11+ per la maggior parte dei telefoni, con supporto Wi-Fi 5GHz

Compatibilità Auto

  • Verifica se il modello della tua auto supporta Android Auto (consulta il manuale d'uso o il sito del produttore)
  • Alcune auto richiedono di abilitare prima Android Auto nelle impostazioni
  • Gli stereo aftermarket di Pioneer, Kenwood o Sony di solito hanno buona compatibilità

Supporto Paese

Assicurati di trovarti in un paese supportato (controlla il sito ufficiale Android Auto di Google)

Passo 3: Aggiorna tutto

La maggior parte dei problemi di connessione è causata da software obsoleto:

Aggiorna il tuo telefono

  • Vai su Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema
  • Installa tutti gli aggiornamenti Android disponibili
  • Assicurati di avere almeno Android 8.0, ma Android 11 o versioni successive sono ideali

Aggiorna Android Auto

  • Apri Google Play Store > cerca "Android Auto", se è disponibile un aggiornamento, installalo.
  • Su Android 10+ Android Auto è integrato ma riceve comunque aggiornamenti

Aggiorna il software della tua auto

  • Controlla il sito web del produttore della tua auto per aggiornamenti dell'infotainment
  • Alcuni aggiornamenti richiedono una visita in concessionaria
  • Autoradio aftermarket: controlla il sito del produttore per aggiornamenti firmware

    Aggiorna le tue app:

    • Aggiorna le app musicali (Spotify, YouTube Music)
    • Aggiorna le app di messaggistica (WhatsApp, Messaggi)
    • Aggiorna le app di navigazione (Google Maps, Waze)

    Passo 4: Correzioni di connessione e impostazioni

    Controlla la modalità di connessione

    • Quando ti connetti, assicurati che il telefono sia impostato su modalità "Trasferimento file" o "Android Auto"
    • Non in modalità "Solo ricarica"

    Impostazioni Bluetooth

    • Assicurati che il Bluetooth sia abilitato sia sul telefono che sull'auto
    • Rimuovi le vecchie associazioni e riconnetti da capo
    • Verifica se la tua auto è impostata come dispositivo attendibile

    Connessioni di rete

    • Un segnale cellulare forte aiuta con lo streaming e la navigazione
    • Per Android Auto wireless, assicurati di avere una connessione Wi-Fi 5GHz stabile

    Consigli per utenti avanzati

    • Se ti senti a tuo agio con passaggi più tecnici:
    • Abilita Opzioni sviluppatore: Impostazioni > Info sul telefono > tocca Numero build 7 volte
    • Abilita il debug USB per una migliore diagnostica della connessione
    • Nelle impostazioni sviluppatore di Android Auto, abilita il logging aggiuntivo

    Ripristino di fabbrica (ultima risorsa): esegui prima il backup dei tuoi dati!

    Impostazioni > Sistema > Ripristina > Ripristino dati di fabbrica. Solo se tutte le altre soluzioni falliscono.

    Soluzioni Android Auto wireless

    Se la tua auto e il tuo telefono supportano Android Auto wireless.

    Requisiti di configurazione

    • Telefono compatibile (di solito Android 11+)
    • Auto o stereo aftermarket compatibile
    • La configurazione iniziale richiede un cavo USB
    • Connessione Wi-Fi 5GHz forte

    Risoluzione dei problemi wireless

    • Assicurati che Bluetooth e Wi-Fi siano abilitati
    • Rimuovi le vecchie connessioni e abbina di nuovo
    • Verifica se il wireless Android Auto della tua auto deve essere abilitato nelle impostazioni
    • Considera le interferenze del segnale da altri dispositivi

    Ricorda, la maggior parte dei problemi con Android Auto si risolvono con pazienza e una risoluzione sistematica dei problemi. Inizia con le soluzioni più semplici e procedi seguendo questa guida. Con l'approccio giusto, probabilmente avrai Android Auto che funziona di nuovo senza problemi.

    Per accessori affidabili che possono aiutare a prevenire problemi di connessione, dai un'occhiata alla serie di caricabatterie per auto aoocci per una fornitura di energia stabile e allo schermo touchscreen aoocci CarPlay/Android Auto per un'esperienza in auto migliorata.

    Se la tua auto non supporta la connettività wireless, considera di acquistare un adattatore wireless da Aoocci.

    Se la tua auto non è dotata di uno stereo touchscreen (CarPlay/Android Auto), puoi aggiungerne uno acquistando lo stereo touchscreen di Aoocci.

    Hai bisogno di aiuto più specifico? Lascia un commento qui sotto.

    ARTICOLI CORRELATI

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

    Nota bene, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati